Visualizzazione post con etichetta Test e Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Test e Varie. Mostra tutti i post

lunedì 5 maggio 2008

Quelli che...


Invito a compilare la lista delle 10 categorie di persone (omini e donnine) che ammirate.

Comincio io: ADORO quelli che...


1) ...hanno il pollice verde

2) ...usano il fazzoletto di stoffa

3) ...profumano sempre di bucato appena fatto

4) ...sanno disegnare o dipingere

5) ...cedono il passo alle persone anziane in fila al supermercato con un sorriso

6) ...quando si emozionano gli esce la lacrimuccia

7) ...riescono a fare smettere di piangere i bambini piccoli in pochi istanti pur non essendone parenti

8) ...guardano negli occhi l'interlocutore

9) ...hanno l'accento piemontese!

10) ...sono sempre in ordine anche se sono vestiti 'da casa' e stanno facendo le pulizie o imbiancando le pareti


(Un uomo con queste caratteristiche costituisce per me una tentazione quasi irresistibile, e nessuna delle mie amiche ha meno della metà di queste particolarità ;-) )


La Duchessa

giovedì 17 aprile 2008

IL MEME DELLE SEI DOMANDE

Il gioco mi è stato passato sia dalla piccola LIZARD che dalla spumeggiante CRI e allora eccomi pronta a raccontarvi quali sono le mie cose preferite!

REGOLAMENTO:

- indicare il link di chi vi ha coinvolti

- inserire il regolamento del gioco sul blog

- citare sei cose che vi piace fare...

- coinvolgere altre sei persone...

- comunicare l'invito sul loro blog...



Quali son le sei cose preferite dal cappellaio matto?
1. adoro viaggiare allo sbaraglio, senza progettare troppo, preferibilmente in fricchettonaggio estremo con a disposizione il diario di viaggio per appuntare tutto;
2. mi piace "aperitivare" all'esterno in pieno inverno con qualcuno con cui ho un sacco di cose da dire, qualche sigaretta ed una bella e corposa bottiglia di vino;
3. amo accarezzare gli animali mentre mi perdo a guardare il sole che tramonta, soprattutto in estate;
4. mi piace camminare in montagna la mattina presto;
5. Mozzarella e pomodoro: è un piatto che mi FA IMPAZZIRE;
6. amo passare il mio tempo a parlare dei massimi sistemi esistenziali con le mie amiche sdreghe.


Passo il testimone a:

Roselia; PXArcobaleno; MaVi; MyBSide; Mondobalocca e Nicchia.
Aspetto i vostri meme!!!

IL CAPPELLAIO MATTO

giovedì 13 marzo 2008

Dire, Fare, Baciare, Lettera... o Testamento??


Ve lo ricordate? Era uno dei giochi che si facevano nei cortili quando eravamo bambini... L’età dei partecipanti si aggirava dai 6 anni in su, il numero giocatori era imprecisato, il bello era che non serviva null’altro e si poteva giocare ovunque. Le regole e svolgimento del gioco erano basate sulla penitenza che il malcapitato, suo malgrado, sceglieva. Si toccava le dita della mano di un compagno ad occhi chiusi , scegliendone uno: le cinque dita della mano corrispondevano, appunto, a dire, fare, baciare, lettera, testamento.
Dire: bisognava trovare qualcosa da dire che non avremmo voluto svelare ad alcuno... e vi assicuro che a 6 anni, neanche per una faccia da culo come me era facile.
Fare: bisognava fare qualche cosa su richiesta dei compagni (tipo suonare ai citofoni e scappare)
Baciare: questa era la penitenza più temuta nelle elementari, perché le solite amichette terribili, ti obbligavano a baciare il bambino che più ti piaceva... e allora che vergogna... se invece capitava il più antipatico ti saresti sotterrata volentieri per lo schifo...
Lettera: Qualche compagno fetente scriveva con il dito una lettera sulla schiena di chi pagava il pegno, e il malcapitato doveva decifrare il messaggio. Fallendo l’impresa si veniva affrancatai e spediti con un bel calcio nel culo...
Testamento: Terribile! bisognava subire i dispetti dei compagni, e in genere erano botte o torture varie per ben dieci volte. Chi pagava il pegno doveva voltare la schiena ai compagni che nel frattempo decidevano dieci penitenze fisiche. Uno di loro chiedeva: «Quanti ne vuoi di questi?» era necessario rispondere con un numero da 1 a 10 ma non si poteva mai ripetere lo stesso numero...

Do quindi il via ad un nuovo meme: Dire, Fare, Baciare, Lettera o Testamento?

La vita è piena di pentitenze dunque mi espongo per prima. I primi cinque che arriveranno sul blog sceglieranno di farmi dire, fare, baciare, lettera o testamento a loro discrezione... Ovviamente dovranno a loro volta esporsi con questo meme sul proprio blog oppure sui commenti di questo se non ne possiedono uno...
Vediamo un po' che succede..



IL CAPPELLAIO MATTO

mercoledì 12 marzo 2008

Con che occhi vedete il mondo?


Ne ho parlato ieri con un'amica e oggi ho reperito su internet il test.

Quali immagini riuscite a scorgere nella Fotografia?

Una è l'immagine che ogni adulto riconosce... L'altra è la sola immagine che i bambini possono percepire perchè nel loro subconscio è l'unica di cui hanno traccia...

Dunque? Cosa vedete voi??


IL CAPPELLAIO MATTO

martedì 11 marzo 2008

LA BACCHETTA MAGICA


Il caro PxArcobaleno ha dato il via ad un meme che trasmetto e compilo a modo mio...
Se trovaste la bacchetta magica a casa vostra, la sera rientrando a casa, che fareste?
Lui parla di 3 desideri da esaudire... Immaginate: avete tre desideri tutti per voi..
Lo dico subito: mi allerterei, o meglio ANDREI LETTERALMENTE IN CRISI. Esiste lo sconto da pagare per tutto in questa vita, non posso ottenere quello che desidero senza lavorarci su e metterci del mio... Qui gatta ci cova. qualcuno sta cercando di fregarmi. Questo sarebbe la prima reazione...
Una volta constatato che è tutto vero, che è proprio toccato a me, che non c'è trucco non c'è inganno... già mi vedo con la faccia sempre più perfida e infima lottare contro me stessa, contro quello che POTREI fare e quello che DOVREI fare... a quel punto mi piace pensare che la parte buona di me spaccherebbe il culo ai passeri: la bacchetta magica sarebbe data in mano ad un bambino. Ed esaudirebbe gli unici desideri puri che esistono e sono garantibili come sani.
IL CAPPELLAIO MATTO

martedì 19 febbraio 2008

Il Pranzo è servito!


Questo è il titolo della vecchia trasmissione con Corrado in onda, proprio all'ora del pranzo, quand'ero bambina... Ve lo ricordate? Per chi volesse provare a giocare ecco il link adatto...


Intanto proprio questo gioco mi ha fatto ricordare che la cara Roselia mi ha invitato giorni addietro alla sua tavola. Sono felice di fare altrettanto con:





Quindi, siete pronti? Avete abbastanza fame??? Bene! Accomodatevi a tavola e servitevi pure! La tavola sarà senz'altro apparecchiata con un bel mazzo di fresie colorate e profumate; tovaglia a quadretti bianchi e rossi; bicchieri della nonna e piatti rigorosamente bianchi senza l'ombra di un ghirigoro; ci sarà di sottofondo un qualche CD Jazz o Allevi con il suo piano; la prima regola della mia tavola è che non esistono regole, quindi somiglierà più ad un buffet; ci si potrà accomodare intorno ad un tavolo, sul divano, sulla poltrona o su un cuscino qualsiasi per terra, a vostra discrezione. Ci sarà senz'altro un buon vino rosso (visto il periodo eviterei il bianco): direi un Chianti barricato del '99 servito a temperatura ambiente, ma andrebbe bene un semplice Ruchè... Acqua per chi non ama il vino. E la birra: fresca e ghiacciata, perchè agli uomini piace tanto...direi una buona Menabrea.
Pane fatto da mio papà in casa; grissini torinesi; grissini alle noci/olive/semi di papavero.
Preferisco le cene ai pranzi. Cambio idea. E' diventata una cena: allora qualche candela accesa, l'aroma dell'incenso (bruciato prima che arrivaste) e la luce soft...

1. VERDURE MISTE (CAROTE; PEPERONI; POMODORINI; FINOCCHI) E BURRATA CON LETTO DI SONGINO E SALSE DI YOGURT; VINAGRETTE; CREMA DI ACETO BALSAMICO E GOMASIO;

2. PIATTO DI FORMAGGI PIEMONTESI (TOMA D'ALPEGGIO - TESTUN - RASCHERA - CAPRINO FRESCO - CASTELMAGNO) CON MIELE DI CASTAGNO E MARMELLATA DI MELE/PRUGNE (FATTA IN CASA a volte da me in questo periodo attingo alle scorte dei miei);

3. PANINI AGLI SPINACI CON BURRO SALATO E FETTE DI SALMONE AFFUMICATE;

4. BAGNA CAUDA ALLA CUNEESE (più leggera e meno puzzona della torinese) CON VERDURE LESSATE (PEPERONI - PATATE-BROCCOLI-TOPINAMBUR - CARDI) ma solo un assaggino, giusto per gustarsela;

5. MINI SOUFFLE DI PORRI (VOLENDO DA ABBINARE ALLA BAGNA CAUDA)

6. TABOULET CON MENTA, FETA, POMODORINI E VERDURE

7. RISO VENERE (FREDDO) CON GAMBERETTI E ZUCCHINE SALTATE

8. LASAGNE AL PESTO
9. TORTA SACHER

10. AMARO S. SIMONE / AMARO DEL CAPO / MIRTO O LIMONCELLO (fatto in casa)

In realtà i piatti che ho scelto sono quelli che mangereste in un qualsiasi pasto a casa ... magari non tutti insieme!!


IL CAPPELLAIO MATTO

lunedì 11 febbraio 2008

Il premio arte y pico



Il premio "arte y pico" ci è stato consegnato da Huevoblanco e noi siamo davvero lusingate per questo pensiero (in effetti meno male che siamo in un mondo virtuale altrimenti avrei faticato a farlo fuori per non doverlo esporre...)
Adesso è dunque nostra cura provvedere all'assegnazione di cotal "rara bruttezza".
Ricordate che è il pensiero che conta e che siete fortunati ad essere tra i magnifici 5!
La magnifica "reliquia" di bruttezza va a:
1. Huevoblanco: perchè mi ha fatto venire voglia di avere un blog (quindi tutto questo è solo colpa sua!) e poi perchè mette in rete un sacco di foto degli amici baresi (pupi compresi) e mi sembra di non essere poi così lontana.
2. Maviserra: perchè da aspirante giornalista scrive di notizie interessanti ma non dimentica mai di metterci quel non so che di succoso che ti fa venire voglia di documentarti e di intervenire
3. Cristinalagina: perchè certe idee vengono solo a lei. Il cervello di qualsiasi altra persona non sarebbe in grado di contemplare certe idee, lei si. è uno spasso. è avanti anni, che dico, secoli luce!!
4. Aldiladelmondo: il Subcomandante è il capo di tutti noi, figurarsi se non le davo il premio!!
5. Funbarionsen e Mondobalocco: tanto è uguale premiare l'uno o l'altra, sono la stessa cosa.. il primo senza scomporsi lancia perle di saggezza (... ai porci) la seconda si agita e non si ferma un'attimo come nella vita nei suoi post... insomma si compensano!
Bene adesso anche voi fortunati dovrete assegnare tra i vostri contatti il premio, almeno a 5 persone fortunate!!!
IL CAPPELLAIO MATTO

mercoledì 9 gennaio 2008

giovedì 3 gennaio 2008

Quanti anni ha il tuo cervello?


Se sei pronto a subire le conseguenze della tua curiosità... vai al link qui sotto e scopri la tremenda verità...
Io sono proprio curiosa, prima lo posto e poi lo faccio anche io...




IL CAPPELLAIO MATTO