
Quando poi ho passato la bellezza di 9 ore della mia vita a insegnare in un corso acceleratissimo e mal organizzato un programma di inglese che a scuola si fa in tre anni minimo, a 83 -dico 83!- avieri a fine corso in attesa che la loro sorte (cioè la loro destinazione) venga stabilita in base ai risultati del test di inglese, dopo un corso lungo 20 ore. Quanto è lontana la campagna inglese da quella caserma immensa, quanto sono lontani quei ragazzi da casa loro...e dove sono le loro case? Campania al primo posto, profonda Sicilia al secondo, paesini sperduti del Gargano e della Calabria. Sono entrata in quell'ambiente carica di pregiudizi, domandandomi come facessi io, pacifista convinta, a insegnare inglese a qualcuno che viene addestrato per intimare ordini in un'altra lingua a un ipotetico 'nemico', ancora più lontano da casa sua di adesso. E la risposta è stata che ho bisogno di lavorare, e che di meglio in questo momento non c'è, e che sono solo 20 ore, non sono io con questo corso che insegno loro a sparare, ecc. ecc. Per poi trovarmi di fronte ragazzi da poco usciti dalla scuola superiore, assetati di sicurezza e futuro quanto me, che hanno scelto una strada che al giorno d'oggi non può più dirsi facile. Più facile di tante altre...ma sempre meglio che andare a fare i tronisti. O i mafiosi/camorristi/caporali/ecc. uno dei vari nomi che significano la stessa cosa. Ci dobbiamo accontentare...
2 commenti:
Ho conosiuto persone che, grazie alla loro sensibilità, sono riuscite a dare spunti di grandi e durature riflessioni anche dopo un solo breve incontro. Ti sei posta degli interrogativi più che comprensibili e, a parer mio, assolutamente apprezzabili. E' una costante, questa, delle e nelle persone sensibili. Con un approccio del genere tu hai sicuramente superato a pieni voti il tuo corso di inglese. I tuoi studenti hanno fatto delle scelte ma la vita è un continuo mettersi in discussione.
Che bella la foto di quella casetta nella campagna inglese. Questa è l'immagine che hai in testa quando pensi all'Inghilterra? Se vuoi passa da me a leggere "la casa dei miei sogni"...quella in campagna ricorda molto la tua in Inghilterra! :)
Ciao.
Buon week end.
Diego.
Thank you PX!
:) :) :)
Posta un commento