lunedì 19 maggio 2008

Il Nasturzio...


Stamattina uscendo sul balcone sono stata rapita al mio "trottoleggiare" da una scena favolosa... Il nasturzio che ho piantato sta fiorendo... i colori vanno dal giallo intenso all'arancione scuro...

Per un attimo ho vissuto in sospeso, affascinata da questa fioritura che è uno dei miracoli che la natura ci propone costantemente, una delle piccole grandi cose della vita che mi sa stupire sempre...
Poi mi sono chiesta nel linguaggio dei fiori che cosa significasse questo fiore...

Nasturzio
Originario dei Paesi dell'America Centrale e Meridionale, il Nasturzio raggiunse il nostro Continente insieme a tanti altri prodotti tipici di quei Paesi come il tabacco, il cotone, ecc. Inizialmente in Europa fu coltivato come ortaggio e quindi comunemente utilizzato anche in cucina. Nel linguaggio dei fiori questa pianta simboleggia la lotta; i suoi fiori a forma di elmo ne forniscono la giustificazione.


IL CAPPELLAIO MATTO

7 commenti:

Anonimo ha detto...

mamma mia come sei profonda già di prima mattina e poi che cavolo ci facevi sul balcone appena sveglia?
vabbè una sera invitami a cena così me lo spieghi, ma voglio un'insalata di nasturzio!
baci
La

la duchessa ha detto...

Il Cappellaio versione Amelie Poulaine: è per questo che ti ADOOORO :)

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Ciao amiche ciospe!
Il cappellaio in versione sclerata, tra fiori polevere e - soprattutto - una casa da pulire.. sigh sigh sigh... si può avere una giornata con 48 ore????
Un bacino ad entrambe

IL CAPPELLAIO

la duchessa ha detto...

MAGARI!!!
Ho fatto domanda, ti faccio sapere se mi concedono almeno 30 ore :)

Anonimo ha detto...

ciao Capp! in versione giardiniera!
:-)

Anonimo ha detto...

Nasturzio in cucina...bisognerebbe provarlo. Ci lasciamo alle spalle tante cose inconsapevolmente. Il Nasturzio potremmo provarlo di nuovo. Non trovi?
Un po' di yoga, cena leggera a base di Nasturzio, massaggio rilassante/tonificante, doccetta e letto... Non sembra un brutto programma, no? :-)
Ciau!
Diego.

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

eh.. si potrebbe fare.. l'anno scorso dalla mia amica a superga ricordo che organizzammo mangiata di frittatine alle erbette e fiori... fantastico!!
il nastrurzio ci sarebbe stato...

il cappellaio