lunedì 4 febbraio 2008

La risposta è dentro di te...

diceva "Quelo"... "ma è quella sbagliata" aggiungeva.
Maniera demenziale per esporre una profonda verità...
Più tratto persone con il reiki e più me ne rendo conto... ognuna di loro è alla ricerca di un punto di equilibrio che porti ad una soluzione dei propri problemi... che sia lo stress, il lavoro, la famiglia, l'amore, la salute... tutti cercano affannosamente qualcosa che nessuno trova...
Ma quanti si fermano veramente ad interrogarsi su cosa non va? quanti hanno l'effettiva percezione di quello che sentono dentro e che desiderano? quanti sanno dare un nome ai propri "problemi"!? molto pochi.
Ecco che le persone provano, si abbandonano in balia di chi consiglia loro questa o quell'altra cosa, e non si pongono nemmeno il problema se sia effettivamente a "loro misura". Si spaventano quando non stanno bene e allora basta che passi nella maniera più veloce possibile e senza problemi. Ma non vogliono dover lavorare per se stessi, con se stessi.. Molti rifiutano le medicine e cercano conforto nelle "cure alternative" ma non si rendono contro che deve partire da loro, dal profondo di quel che sono.. niente altrimenti potrà cambiare la situazione...
Personalmente ho iniziato un percorso, e sono consapevole che camminerò e sarò alla ricerca TUTTA LA VITA, sia che abbia energia da vendere, sia che sia sommersa di paturnie e incapace di alzare la testa.. questa è la vita... quello che oggi è legge domani potrebbe essere messo in discussione e solo i miei valori rimarranno pressochè fissi, tutto il resto graviterà intorno creandomi scompiglio... e dovrò costanemente adeguarmi per far fronte a questo gioco che si chiama vita...
"La risposta è dentro di te... Ma è quella sbagliata..."
IL CAPPELLAIO MATTO

9 commenti:

Kaishe ha detto...

BUONGIORNO CAPPELLAIO...
Mi incuriosisce questa tua riflessione... dovrò informarmi sul REIKI... ma, in ogni modo, volevo dirti come anche io pensi per, per affrontare diversi problemi, fermarsi sia il modo migliore per partire...
Personalmente ho dato significato alla
"sosta" con la Fede... che ti induce a guardarti dentro e ti porta a conoscerti... non così scontato come sembrerebbe...

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Buongiorno Kaishe,
dici che fermarsi non è poi così scontato come semberebbe... eppure siamo esseri pensanti e che - soprttutto - sentono emozioni, sensazioni... come può non passarci per la testa un'azione introspettiva del genere!!? cos'è che ci ha portati a saltare il passo?? Perchè pensiamo a tutto il resto, anche alle cose più futili e non ad ascoltarci? perchè siamo spavevatati da noi stessi...

IL CAPPELLAIO MATTO

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

PS. PER INFO SUL REIKI, TANTO PER CAPIRE COS'è... TROVI LINKATO SUL BLOG IL SITO DEL MIO MAESTRO... INUTILE DIRE CHE LO TROVO MOLTO BRAVO E CHE CREDO CHE NEL SITO CI SIANO LE SPIEGAZIONI PIU' CHIARE CHE IO ABBIA MAI TROVATO...

Anonimo ha detto...

anch'io vado subito a curiosare nel sito..sono molto d'accordo cone te. La ricerca dev'essere continua e spesso la risposta non esiste.

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

... curiosa curiosa mavi cara...
per me il reiki rappresenta uno degli strumenti per la ricerca... in giro purtroppo molti soggetti che si definiscono "maestri" lo hanno intaccato ed inzaccherato abbastanza...
IL CAPPELLAIO

Anonimo ha detto...

carissima, leggere queste tue parole nel momento in cui mi trovo mi fa capire che forse il vero problema lo devo cercare in me stessa, nella maniera che ho di reagire o forse non so ,in qualcos'altro. So solo che me le sto tirando adosso come una calamita!!! Oh, ma tutte assieme!

Anonimo ha detto...

Ho letto, davvero interessante. Chissà se in Sardegna c'è qualcuno che lo pratica?...

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

@subcomandante: vedrai che già il fatto di porti il problema di non fare abbastanza per risolvere le tue situazioni ti porterà a cercare un modo migliore per risolverli... come per tutti abbiamo dei momenti in cui non ce la facciamo ad affrontare le cose giuste, ma poi impariamo, non sempre, ma spesso si!
@mavi: non ne ho idea, ma credo proprio di si... tra l'altro marco (il mio maestro) è spesso in giro per l'italia a far corsi, chissà che non venga anche in sardegna...

IL CAPPELLAIO

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

ps x subcomandante... figurati che a me ogni tanto consigliano di andare in pellegrinaggio a lourdes visto quelle che mi piombano addosso... però ho smesso di tirarmele da sola... è già qualcosa no??!! quando mi ci mettevo anche io a remarmi contro era devastante!!!

IL CAPPELLAIO