venerdì 10 luglio 2009

STIRA ED AMMIRA...

Ok lo ammetto... come casalinga faccio schifo...
In effetti me la cavo molto meglio come casaLINGUA - BLA BLA BLA (ahahaha!): ma questa è un'altra storia...
Certo vivere da sola aveva lati estremamente positivi, ad esempio mangiare sempre nello stesso piatto che qualche volta risciacquavo soltanto (lo so che fa schifo, ma ho fatto anche quello), oppure nutrirsi di un cibo soltanto per mesi e mesi (tipo mozzarella e pomodoro), sporcare il meno possibile muovendosi come un ninja per la casa, ma soprattutto fare un bucato solo alla settimana stendendolo poi così bene da non dover stirare...
(mi viene in mente che non ho mai messo le mutande due volte consecutive prima da un lato e poi dall'altro... sarebbe stata una grande idea...)
COMUNQUE SIA IO ODIO STIRARE!!!
Embhè fa molto sport, si cambia spesso e mi distrae dalle incombenze casalinghe... e così lascio indietro le cose che odio fare di più: SOPRATTUTTO STIRARE!!!
IO ODIO STIRARE.
IO ODIO L'ASSE ED IL FERRO DA STIRO.
ODIO IL VAPORE CHE ESCE E TI SI APPICCICA TUTTO ADDOSSO...
ODIO ODIO ODIO
E' una cosa immonda! Perchè la gente non va in giro tutta stropicciata???! me lo sono sempre chiesta: io lo farei. L'economia domestica dovrebbe insegnarlo: risparmio di corrente elettrica e di tempo.. minore impatto ambientale. Miglioramento della qualità di vita.
Invece no. Ho almeno 5 bucati da stirare. Ed è una settimana che tutti i sacrosanti giorni mi piazzo davanti all'asse con il malefico attrezzo in mano pronta ad appiattire ogni maledetta riga e spiegazzatura... e invece di diminuire la roba pare aumentare.
Perchè aspetto sempre di avere quintalate di roba prima di correre ai ripari??? Perchè non imparerò mai. Perchè invece di fare buon viso a cattivo gioco mi vengono in mente tutte le scappatoie possibili ed immaginabili per rimandare l'odiato lavoro!??? PERCHE' SONO SEMPRE LA SOLITA...
PERCHE' DETESTO E DETESTERO' STIRARE FINCHE' CAMPO.
PERCHE' ILMONDO è INGIUSTO E NON HANNO ANCORA INVENTATO UN TESSUTO ANTISTROPICCIO.
o IL CAPO CHE SI STIRA DA SE.. O LA LAVATRICE CHE STIRA IL BUCATO MENTRE LAVA E TI FA IL CAFFE' e DA ANCHE UNA SGRASSATA AI PIATTI (GIà CHE CI SIAMO!!! NON MI PIACE NEMMENO QUELLO)...
>:)

IL CAPPELLAIO MATTO


6 commenti:

the muffin woman pat ha detto...

cavolo con me sfondi una porta.
anzi un portone.
che dico una pontelevatoio.

giusto stamattina ho ceduto vergognosamente alle continue insistenze di mia mamma
"portami la roba da stirare"
io ho la pila di roba itinerante. dalla cucina alla camera da letto, allo sgabuzzzino (quando ho ospiti), al corridoio. e poi cresce.
cresce perchè io ho la malattia di lavare in continuazione.
non stiro, ma lavo. mi piace fare il bucato. e usare litri di ammorbidente.
ieri ho scoperto che qui in città c'è una cooperativa che stira la roba al chilo.
credo andrò vergognosamente a vedere i prezzi :)))))))

Valeria, Marco e Sara, i Maramei ha detto...

Come ti capisco cara Cappellaio....
anche io detesto stirare, e quando vivevo da sola i miei bucati si accumulavano nel cesto della biancheria, in attesa, con l'unico risultato di spiegazzarsi ancora di più!
Vivendo in barca stirare non si può, se si sta alla boa come noi senza 220V, dunque lavanderia a gettoni e asciugatrice, che un po' rovina i capi (soprattutto i colorati) ma fa anche da stiratrice... insomma mi sono tolta definitivamente il vizio di stirare... ora che sono terrestre e che potrei, non ci penso minimamente...
lavo, stendo ad asciugare e quando ritiro piego subito così le cose si stirano da sole... ehm, più o meno, ma io non sono pignola, e per fortuna non lo è nemmeno il Capitano (anzi lui non se ne accorge nemmeno) e, soprattutto, non usa camicie!!

Valeria, Marco e Sara, i Maramei ha detto...

e poi mi viene in mente anche un'altra cosa: ma vivendo spettinate, non si può, secondo te, vivere anche spiegazzate?

the muffin woman pat ha detto...

n.d.r. mia mamma ha ritirato la mia biancheria alle ore 08,30.
alle ore 12,55 era già tutto stirato. e da un bel pò.
le ho chiesto se ha fatto una magia O_o

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

anche io ho sempre fatto con vale prima di trasferirmi a vivere con embhè.. poi piano piano mi sono distratta e ho lasciato cumulare bucati spiegazzati...
Embhè (porello!) dice che non è il caso di stirare: ci credo meglio stropicciati che con la sottoscritta isterica... ma a sto giro ho davvero combinato un macello ...
ok, mi metterò d'impegno e x stavolta farò sto sacrificio, poi dal prossimo bucato in poi si torna ai vecchi metoni...
la pigrizia mi possiede!!!
;P
fatemi gli inbocca al lupo!

il cappellaio matto

la duchessa ha detto...

Allora:
1) la mamma di pat ha il ferro a caldaia. è questo il segreto ;-)
a me una zia semisconosciuta del duca l'ha regalato per il matrimonio, e adesso nella mia immaginazione è tondetta bassina a forma di fatina con la bacchetta magica che sputacchia sbuffi di fumo magico, perchè col favoloso attrezzo i miei tempi di stiraggio camicie si sono ridotti di un terzo (in assenza di mamma stiratrice, avrei dovuto passare i panni alla suocera, e NONSIMAIDETTO, piuttosto mi faccio una sauna e stiro io. ecco.)
2) se si può andare spettinati si può andare pure spiegazzati, e pure con quella fantastica macchia di olio sulla tetta che non viene via; ma sul farci andare in giro mariti ammori e conviventi ci penserei due volte ;-)
3) la nostra filibustiera ha ragione: lavanderia a gettoni. dall'asciugatrice i panni vengono fuori caldi caldi, e se li pieghi con cura vengono stirati una meraviglia (però se gli abiti sono delicati puoi anche metterli alle bambole perchè il benedetto calore per magia li fa diventare piccini piccini ;-))
4) le magliette piegate si stirano meravigliosamente SEDENDOCI sopra. ecco a che cosa serve quel popò di popò che ci portiamo dietro. maglietta sulla sedia, culone sulla maglietta, cinque minuti di blog et voilà.
5) le camicie si mettono ancora bagnate sulla gruccia, non troppo centrifugate. se le tiri ben bene durante questa operazione non ci sarà bisogno di stirarle (funzione anche con le tende).
6) io aaaaaaaaaaaaaamo la lavatrice e l'ammorbidente :-D :-D :-D (@pat: forse non ci serviva il balsamo per i pensieri, ma una bella dose di coccolino!!!!)