martedì 15 luglio 2008

La Profezia di San Malachia...


Non si sa con esattezza in che epoca sia stata formulata e da chi, quello che è certo è che la “Profezia dei Papi“ (detta anche la Profezia di San Malachia) è attribuita al monaco cistercense irlandese Malachia ed è stata pubblicata per la prima volta nel 1595 dal benedettino Arnold Wion nel suo libro "Lignum vitae".
Il Santo irlandese avrebbe indicato una lista - vista in sogno - dei Papi che si sarebbero succeduti a partire dal 1143 fino alla fine dei giorni. Li indica con 111 brevi motti in latino corrispondenti ad altrettanti Papi, mentre sotto il 111° motto vi è un’inquietante frase: “In persecutione extrema sacrae romanae ecclesiae sedebit Petrus romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibi transactis, civitas septis collis diruetur, ed Judex tremendus judicabit populum suum. Amen.”
La traduzione in italiano di quest’importante frase è la seguente: “Durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà Pietro il romano, che pascerà il suo gregge tra molte tribolazioni; quando queste saranno terminate, la città dai sette colli sarà distrutta, ed il temibile giudice giudicherà il suo popolo. E così sia”.
E... indovinate un po’…. Quasi certamente il caro Benedetto XVI sarebbe l’ultimo Papa della Storia: subito dopo il “giudizio di Dio”.

Ecco per esempio il motto riguardante Papa Wojtyla (il 110° Pontefice):
110°) Giovanni Paolo II (1978-2005) - Motto “De labore solis”
Il motto attribuito a Papa Wojtyla (n. 18/5/1920 m. 2/4/2005), “della fatica del Sole”, è un chiaro riferimento al fatto che egli nacque del giorno di un’eclisse solare, e che anche il suo “addio” ha coinciso con un’eclisse, una doppia circostanza estremamente rara.

E subito dopo quello relativo all’attuale Papa, l’ultimo secondo la profezia prima del giudizio:
111°) Benedetto XI (2005-regnante) - Motto “De gloria olivae”
Il motto di Papa Ratzinger (n. 16/4/1927), “la gloria dell’olivo”, sembra un chiaro riferimento al nome Benedetto, poiché i membri dell’ordine benedettino sono anche noti come gli Olivetani, il cui stemma è proprio un ramo d’olivo. Ma, soprattutto, egli è nato nel Sabato Santo del 1927, il 16 aprile, al culmine del periodo Pasquale, e tutto il periodo è notoriamente sotto il segno dell’ulivo.

La fine del mondo è prossima??? Il giudizio universale è alle porte??? Bhe al momento direi che non guasterebbe un po’ di giustizia divina in questo “paese del caos”…

IL CAPPELLAIO MATTO

13 commenti:

la duchessa ha detto...

E da quando crediamo alle profezie della Chiesa cattolica?
Io sono più propensa a credere alla tesi del calendario Maya, secondo cui questa era terminerà il 21 dicembre 2012: non credo tuttavia che il mondo finirà, ma credo che cambierà radicalmente per qualcosa legato al Sole (è noto che la religione Maya era basata sul culto del Sole) forse alle macchie solari...magari qualche corrente marina si invertirà eccetera eccetera...
Nel frattempo, allora, che smettiamo di fumare a fare???
:)

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Ho trovato questa notizia una cosa curiosa... detto questo non ho detto che ci creda... Riguardo alla quesione dei maya, se non ricordo male, abbiamo anche un post in archivio... credo...la vita sulla terra è strettamente legata al sole.. chiamali scemi!

il cappellaio

la duchessa ha detto...

Infatti! Dovremmo preoccuparci sul serio perchè secondo me i Maya la sapevano lunga!

Valeria, Marco e Sara, i Maramei ha detto...

Mentre leggevo il post ho pensato anche io ala profezia dei maya... le date potrebbero coincidere se il papa teutonico arriva a superare i 90 anni...
e mi viene in mente anche un'altra cosa...
- "Ricordati che devi morire!..."
- "Come?"
- "Ricordati che devi morire!..."
- "Va bene..."
- ""RICORDATI, CHE DEVI MORIREEE!"
- "Si si, no, mo'... mo me lo segno proprio, non vi preoccupate!"

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

ahahahaah
la fine del mondo, per come lo conosciamo, alla fine della solfa forse non sarebbe poi così male... insomma come dicevamo con fiorediloto, ci son tante cose che proprio non funzionano... ma se arriva il diluvio univerale 2 in filibusta ci entrano tutti gli animali!!???

il cappellaio matto

Valeria, Marco e Sara, i Maramei ha detto...

ehehehe magari nel frattempo (in 4 anni forse ce la facciamo!) provvediamo ad una barca più capiente... e poi si salveranno, senza bisogno di barche, topi, scarafaggi, e tutti i pesci, i cetacei e gli abitanti del mare, sempre se nel frattempo non lo avremo finito di avvelenare...
a me così sta bene... anche se restano solo loro, che visto il sistema ormai irrimediabilmente non funzionante (concordo con quello che dicevi ada Fiorediloto) sono gli unici che se lo meritano...

Anonimo ha detto...

comunque questo papa vivrà 13 anni, e ha iniziato nel 2005, possiamo ancora godere fino al 2018...

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

ciao huevo!! come stai? come va a paris? quanto mi mancate... non è che riusciamo a vederci...???
e tu come fai a sapere che questo papa resterà in carica 13 anni????

il cappellaio

Anonimo ha detto...

perchè io sono una strega, altro che il tuo Castaneda...non te ne eri accorta??? Non ti ricordi più dei nostri piccoli achelarri?

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Ache... chè?
In effetti sei una gran strega... di cosa mi stupisco... anzi se tu fossi il prossimo papa... non ne sarei per nulla sorpresa... secondo me c'è lo zampino della cara Mencia de Mendosa in tutto ciò...

il cappellaio matto

Anonimo ha detto...

potremmo ipotizzare per il 21 dicembre un flare solare (od ul altro evento)che porti l'umanità a 600 milioni

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Ciao Anonimo! ehmmmmm... che cos'è un flare solare e come potrebbe portare la popolazione a 600 milioni ???

il cappellaio

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

Ciao Anonimo! ehmmmmm... che cos'è un flare solare e come potrebbe portare la popolazione a 600 milioni ???

il cappellaio