martedì 6 maggio 2008

L'odore...


Insisto sulle liste.
Stamattina in radio parlavano degli odori che ci emozionano: l'odore...

...delle caldarroste
...che ti accoglie quando percorrendo la stradina raggiungi la piazza di Cisternino: legna che arde e carne alla brace
...di fiori d'arancio mentre ti perdi con la macchina in mezzo alla campagna coi finestrini aperti in maggio
...del mare quando c'è vento mentre passeggio sulla scogliera di Montedarena
...di caffè al mattino appena sveglia
...di Iris blu dell'Erbolario (!!)
...delle lenzuola stese al sole sul terrazzo
...del sugo con le polpette che invade la casa la domenica e ti sveglia
...di legno quando la tua casa è piena di mobili nuovi
...di Lecce quando piove e fa caldo
...di Taranto il 22 novembre, quando la città è invasa del profumo delle pettole che esce da tutte le finestre
...della sala convegni di Cima Sappada quando smette di piovere
...di sottobosco lungo il Piave appena nato
...di cannella
...delle ascelle di Alessio quando non sono nè troppo sporche nè troppo pulite
...dei campi di margherite gialle, papaveri e spighe che costeggiano la strada che porta a casa al mare, inondati di sole
...
Potrei continuare ma lascio spazio ai vostri odori :)

La Duchessa

5 commenti:

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

E come non accontentarti.. però mi do un tetto che non posso superare (15)altrimenti stiamo qui fino a domani mattina.. Adoro:
1 - il profumo di mughetto che mi ricorda mia nonna Eugenia e quello di caprifoglio misto a gelsomino che invece appartiene a nonna Caterina - odori del passato;
2 - l'odore dell'erba tagliata nel tardo pomeriggio estivo;
3 - l'essenza di bergamotto che viene messa nelle paste di meliga e che quando il forno è caldo riempie la stanza;
4 - il profumo della polenta quando arrivo in un rifugio dopo una camminata faticosa e rigenerante il giusto;
5 - il misto spezie del vin brulè che riempie i pomeriggi di festa invernali;
6 - i nostri profumi che nel bacio si mischiano e ne creano uno nuovo
7 - l'odore del borotalco (anche quello dell'iris dell'erbolario lo ammetto)
8 - l'odore del mio cane max
9 - il profumo di carne alla brace in un pomeriggio con amici
10 - l'odore inconfondibile di casa dei miei nonni - l'odore della mia infanzia
11 - il profumo di mare durante un temporale
12 - l'odore di terra bagnata nei mesi primaverili
13 - il profumo del sugo rosso in un mezzogiorno di sole
14 - il profumo del pane caldo appena cotto a puntino in forno
15 - il profumo dei bambini piccoli, che te li mangeresti di baci...

il cappellaio matto

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

l'odore della pizza
l'odore del fieno
l'odore della benzina
l'odore del sesso (liga insegna...)
l'odore dei capelli appena lavati
l'odore del pesce
l'odore del vino
l'odore delle costine
l'odore del mare
l'odore dei ricordi
l'odore della menta e del rosmarino
l'odore di un libro
l'odore del legno
l'odore del cocco

lepre

Embhè ha detto...

L’odore dei croissant la mattina appena svegli
L’odore della pizza mentre si passeggia in qualche centro
L’odore delle rose rosse in un giardino di un contadino
L’odore dell’aria di montagna
L’odore dell’aria di mare quando si scende dall’autostrada e ci si avvicina alla meta
L’odore del vino mentre ci si rilassa con una bella cenetta a lume di candela
L’odore di pesce degli spaghetti allo scoglio
L’odore della carne alla griglia
L’odore di salsiccia nei banchetti allo stadio o ai concerti
L’odore della menta

Che voglia di essere da qualche altra parte... Cara Duchessa grazie di questo momento di innocente evasione!

Embhè ha detto...

Dimenticavo il buonissimo profumo d'arancia, ricordo con piacere anche il profumo della buccia sulla stufa della nonna!

la duchessa ha detto...

@embhè: ma tu ti emozioni solo per odori di cose da mangiare!?
Sei pronto per visitare la Puglia :)