
Questa sera avrò amici a cena. Ho optato per una serie di antipasti, un primo semplice e gustoso e un buon tiramisù... Niente di impegnativo... Così ho rispolverato la mia ricetta delle lasagne al pesto che adesso vi posto...
INGREDIENTI
1 conf. lasagne barilla - 500 gr di pesto genovese - 3 mozzarelle - 3 hg di prosciutto cotto - 600 gr di fagiolini bolliti - parmigiano grattuggiato q.b. - besciamella (rigorosamente fatta in casa per quanto mi riguarda)
PREPARAZIONE
Portare ad ebollizione dell'acqua in una capiente pentola, aggiungere un cucchiaio di olio, sale mantenendo in ebollizione continua mentre si scottano le lasagne per circa un minuto l'una.
Far scolare la pasta su un canovaccio.
Preparare la besciamella (olio - farina - latte - noce moscata - sale)
Iniziare con la preparazione delle lasagne alternando uno strato di pasta e uno di besciamella, parmigiano grattuggiato, mozzarella, prosciutto, fagiolini, pesto. Finchè non abbiamo terminato gli ingredienti.
Infornare a 200 ° per circa tre quarti d'ora (ma al solito si va a "muzzo")...
IL CAPPELLAIO MATTO
8 commenti:
ok! a che ora? ;-)
ore 20.30... però a bagnolo city... come stai tutto bene? io trottola, bagnolo- torino.. su e giù... argh!!!
baci ros!
il cappellaio
che buone buonissime! mi ricordo anni le avevi fatte a qualche cena...
la
cara Capp faccio base a TO..you know! ;-)
sarai un po' meno trottola presto, spero! c'è sempre una serata-swacco che ti aspetta!!
bacio!
x la: esatto sono proprio loro, appena avrò un forno decente tutti a mangiare le lasagne!
x ros: serata swacco con tanto di cartoons da gustare, non me lo dimentico tranquilla!
il cappellaio
ottime lasagne e ottimo tiramisu!!!! brava cappellaio!!!
lepre
Grazie amica, ma il pesto era acido e il tiramisu sapeva troppo di caffè... :-(
adesso trascurerò la cucina per attivarmi politicamente...
il cappellaio
avrai il mio sostegno
lepre
Posta un commento