giovedì 10 aprile 2008

Chili con Carne


Ingredienti
Dosi indicative per dieci persone.
1 kg di polpa di bue o manzo
1/2 kg di salsiccia
1/2 kg di pomodori maturi (d’inverno meglio 2/3 scatole di pelati)
3 confezioni fagioli messicani
Concentrato di pomodoro
Peperoncino.
Peperoni verdi (friggitelli, stagione permettendo)
2 cipolle
1/2 scatoletta di mais (facoltativa)
Paprika, semi di cumino e coriandolo (a piacere)
Olio di semi
Brodo di carne (ma anche un buon dado all’occorrenza…)
½ vino rosso


Preparazione
La carne la acquistiamo già tritata, anche se andrebbe tagliuzzata a cubetti minuscoli (ma anche no!)… quindi non ci rimane che disfare la salsiccia e mischiarla per bene alla polpa di vitello.
Tritiamo una cipolla finissima e la facciamo appassire dolcemente nell’olio di semi ed un paio di foglie d’alloro, aggiungiamo il peperoncino a tocchetti e la carne mista. Un goccio di vino rosso non guasta nel momento in cui il tutto sembra bruciacchiare un po’ troppo..
Quando la carne inizia ad essere abbastanza cotta incorporiamo la passata di pomodoro o, se siamo nella stagione, i pomodori sbollentati, pelati e tritati, un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Mentre controlliamo la cottura ci facciamo un bel bicchiere di vino a testa e ci rilassiamo
Pestiamo cumino, coriandolo e speziamo la carne
Aggiungiamo i peperoni verdi a cubetti (o i friggitelli a rondelle). Lasciamo stufare a fuoco dolce per circa un’ora e mezza, aggiungendo all’occorrenza del brodo di manzo.
Ci facciamo un altro bicchiere di vino rosso.
Aggiungiamo i fagioli messicani in scatola debitamente scolati e lasciamo cuocere per un altro quarto d’ora, regolando di spezie, sale e pepe nero.
Mentre aspettiamo ci gustiamo il vinello...
E controlliamo il tempo di cottura… a muzzo… non ho idea varia di volta in volta… sarà il vino??!
IL CAPPELLAIO MATTO

1 commento:

notifica ha detto...

mi chiedevo a cosa servisse il vino...
Consiglio: il vino bevitelo, utilizza la birra che in Messico mica lo usano il vino per cucinare.