venerdì 1 febbraio 2008

Mahatma Gandi


In questi giorni ho bazzicato tra mille letture: una moltitudine di idee diverse e di sensazioni mi sono nate dentro... quando si dice leggere un libro nel momento giusto! Comunque sia... stavo leggendo con gusto questo testo abbastanza "fuori dagli schemi"- si tratta di un trattato di teosofia del "Maestro" Filipponio, che per anni cercai come una pazza in tutta Italia; feci davvero di tutto dall'inviare mail a tutte le librerie che trovavo online, al cercare di ottenere un prestito interbibliotecario tramite la Biblioteca Nazionale.. niente da fare.
Si vede che non era il momento...
dicevo... ero impegnata in questa lettura "particolare" e molto ricca di spunti, eppure c'era un qualcosa che mi mancava... percepivo un insegnamento a livello teorico molto potente, un'ideologia presente ma incompleta, non applicabile alla realtà, non pratica da vivere nella vita quotidiana.
Di colpo - in maniera del tutto sconnessa - ho ricordato che proprio ieri ricorreva il 60° anniversario dell'omicidio del Mahatma Gandhi...
Un uomo particolare un "Personal Jesus" del mondo intero, un essere che ha potuto pronunciare a testa alta queste parole:

"Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo"

Mahatma ovvero la "grande anima" è colui che a dispetto delle tradizioni e degli insegnamenti del proprio paese, della cultura e della religione e di tutte le restrizioni a cui spesso siamo costretti ha espresso se stesso nella maniera più ampia, ispirata e potente che esista.
Ha esteso la sua anima. Ha combattuto la sua "guerra" non violenta contro le ingiustizie. Tutto ciò non solo attraverso le parole ma attraverso i fatti e le azioni dirette. Ha studiato, alimentando la sua curiosità a livello animico in tutta semplicità e povertà di spirito. Ed ha ottenuto i risultati che sappiamo.

Questo è fare un passo verso l'infinito, questo è ampliare i propri orizzonti ed andare oltre i propri limiti...


IL CAPPELLAIO MATTO

4 commenti:

Kaishe ha detto...

Buongiorno Cappellaio...
Proprio oggi, leggendo che per la ricorrenza dell'anniversario della morte hanno sparso le ceneri del Mahatma in mare, ho pensato che sabato dedicherò a lui la mia lezione di catechismo...
Sapendo che i ragazzi sapranno di chi parlo... mentre per tanti "potenti" ti guardano che occhio vitreo e incertezza evidente...
Già questa è una lezione da considerare: Lui è diventato storia, gli arroganti che venderebbero l'anima al diavolo pur di assicurarsi questa "immortalità" sono caduti nell'oblio... e penso a tanti pseudo salvatori della nostra povera Italia... che speriamo di poter dimenticare...

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

"Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà..."
questo canta Battiato...
Buongiorno Kaishe grazie per essere passata.. Ti auguro un buon weekend (e speriamo che qualcosa cambi, ma in meglio!!)

IL CAPPELLAIO

Kaishe ha detto...

Cappellaio... leggerti mi piace molto...
Buon fine settimana anche a te...

Cappellaio Matto - Lepre Marzolina ha detto...

grazie... mi imbarazzo ma son contenta.. anche a me piace molto "scrivermi"
:-)
divertiti!

IL CAPPELLAIO